Federica Maria è un nome di origine italiana composto da due elementi: Federica e Maria.
Il primo elemento, Federica, deriva dal latino "fredus" che significa "pace" e "ricus", che indica la discendenza o l'eredità. Così, il significato di Federica è "discendente della pace". Questo nome è stato utilizzato nel Medioevo per indicare una persona pacifica e tranquilla.
Il secondo elemento del nome, Maria, ha un'origine ebraica e significa "mare" o "stella del mare". Il nome Maria è associato alla figura religiosa di Maria, madre di Gesù Cristo, e quindi è molto diffuso tra le donne cristiane.
L'utilizzo del nome Federica Maria come nome completo risale al XIX secolo in Italia. Tuttavia, il nome Federica è stato utilizzato fin dall'antichità romana come nome di persona o soprannome per indicare una persona pacifica o tranquilla.
In generale, Federica Maria è un nome di origine italiana e cristiana che significa "discendente della pace del mare". Questo nome ha una storia antica ma continua ad essere popolare tra le famiglie italiane fino ad oggi.
Il nome Federica Maria è stato popolare in Italia per molti anni, ma ultimamente le nascite con questo nome sono diminuite notevolmente.
Nel 2000, ci sono state 52 nascite con il nome Federica Maria in Italia. Questo numero è aumentato leggermente negli anni successivi, raggiungendo un picco di 57 nascite nel 2002 e 53 nascite nel 2004.
Tuttavia, a partire dal 2005, il numero di nascite con questo nome ha iniziato a diminuire gradualmente. Nel 2005 ci sono state solo 38 nascite, e questo numero è sceso ancora di più negli anni successivi. Nel 2011, il numero di nascite era sceso a 32, nel 2012 a 29 e nel 2013 a sole 21.
Dopo il 2013, il nome Federica Maria è diventato ancora più raro in Italia. Nel 2015 ci sono state solo 10 nascite con questo nome, e negli ultimi due anni (2022 e 2023) ce ne è stata una sola ciascuno.
In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state 645 nascite in Italia con il nome Federica Maria. Tuttavia, come si può vedere dalle statistiche, questo nome non è più popolare come un tempo e sembra essere destinato a diventare sempre più raro nei prossimi anni.
È importante notare che la popolarità dei nomi può variare notevolmente da regione a regione e anche da città a città. Inoltre, ci possono essere molti fattori diversi che influenzano la scelta di un nome per il proprio bambino, come le tendenze della moda, le preferenze personali o le tradizioni familiari.
In ogni caso, il nome Federica Maria ha una lunga storia in Italia e continuerà ad essere un nome significativo per molte famiglie italiane anche se il numero di nascite con questo nome diminuisce.